REP. DEM. DEL CONGO: Mazao ONGD

Mazao ONGD è un’organizzazione non governativa di diritto congolese che opera in Katanga (RD Congo) nel campo dello sviluppo rurale, della sicurezza alimentare e dell’educazione attraverso lo sviluppo di filiere alimentari locali agro-ecologiche grazie all’implementazione di progetti di rinforzo delle capacità tecniche locali, di micro-imprenditoria e di social business. E’ stata fondata nel 2012 da Luca Urbano e Chiara Trotto insieme a un gruppo di congolesi particolarmente attivi e sensibili alle tematiche dello sviluppo agricolo.

MAZAO ONGD

Filiera sociale del riso

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Mazao ONGD utilizza le basi del project management come struttura logica di riferimento per l’attuazione delle formazioni partecipative che mette in campo e le metodologie dell’educazione attiva non formale e del Participatory Rural Appraisal (PRA) come strumento di empowerment di ogni individuo e della sua comunità di appartenenza.
Il Programma Filiera Agro-ecologica del Riso parte dal progetto pilota “Likilimba du Riz” iniziato nel 2012 a Kalemie con l’intento di costruire la filiera locale del riso, partendo dalla formazione ai contadini, curando ogni aspetto tecnico della coltura del riso, aprendo un’impresa di decorticazione nella centro di consumo principale e favorendo acquisto ai contadini e commercializzazione all’ingrosso alle donne dettaglianti.
Il progetto pilota ha dimostrato l’efficacia dell’approccio “social business”, gli attori della filiera infatti uniti dall’intento economico, diventano i beneficiari stessi del progetto, in quanto tutti i proventi della decorticazione e vendita del riso sono reinvestito a beneficio di nuove formazioni e progetti sociali a favore della comunità locale.
Quest’anno sono stati coinvolte 1360 famiglie nelle nuove formazioni in cui si è adottato il Sistema di Risicultura Intensivo, metodo totalmente biologico che permette di migliorare la produzione utilizzando la stessa superficie di terra, meno acqua e meno semenza.