Innanzitutto spieghiamo l’origine del nostro particolare nome: Abarekà Nandree, che nelle lingue dei due paesi in cui opera, ossia il Mali (Africa occidentale) – oggi teatro di una drammatica guerra – ed il Tamil Nadu (India del sud), significa “Grazie”.
Siamo una Onlus di Milano, con sede legale in Corso di Porta Romana 6 e sede operativa in Via Venini 34.
Nata nel 2002, l’associazione è stata fondata per iniziativa di alcuni membri del Movimento Umanista – un’organizzazione internazionale che tramite lo strumento della nonviolenza attiva promuove un progetto antropocentrico per “umanizzare” la terra – e si contraddistingue per essere dichiaratamente apolitica, laica e gestita esclusivamente da volontari. In Italia i soci effettivi sono 20, ma possiamo contare su oltre una cinquantina di aderenti operativi regolari alle nostre iniziative. In Mali i volontari locali sono più di un centinaio, mentre in India collaboriamo con varie associazioni a carattere umanitario (meglio note come “social workers”). L’attuale Presidente del Consiglio Direttivo è Antonella Freggiaro.
ABAREKA’ NANDREE ONLUS
Scuola si Safè Nianzana
Visita alla Scuola di Safè Nianzana in Mali, avvenuta il 6 gennaio 2012.