Sabato 24 novembre 1984, poco più di trent’anni fa, si tenevano a Roma due importanti giornate di riflessione, ispirate alle numerose iniziative promosse in diversi Comuni italiani a seguito del terremoto del 23 novembre 1980, alle quali parteciparono i volontari impegnati nell’emergenza e nella ricostruzione dei Comuni colpiti dal sisma e i responsabili dei Comitati e dei gruppi di base attivi in numerose città italiane.
Nel primo pomeriggio di domenica, durante una di quelle riunioni di rete, si palesò la necessità di costruire una Federazione che esprimesse tutte quelle esperienze di volontariato attive nella promozione dei diritti, così da fronteggiare al meglio gli anni a venire.
Sono questi i semi dell’esperienza di FOCUS – Casa dei Diritti Sociali.
FOCUS CASA DEI DIRITTI SOCIALI
Fai Scuola! Sostieni la ristrutturazione della scuola d’italiano CDS!
FOCUS-Casa dei Diritti Sociali ha lanciato la campagna di raccolta fondi FAI SCUOLA! per ristrutturare la storica scuola d’italiano per stranieri di via Giolitti. Il vecchio locale ha bisogno di interventi per riparare i bagni, per sistemare la struttura e per tinteggiare le pareti. Questi lavori hanno un costo, ma le nostre risorse sono limitate. Per questo chiediamo a tutti di contribuire al nostro progetto di ristrutturazione tramite il quale sarà possibile portare avanti la nostra attività in un ambiente accogliente ed ospitale.
La scuola d’italiano per stranieri, attiva da più di trent’anni, si fonda sull’entusiasmo e sull’impegno di oltre quaranta maestri e maestre che gratuitamente tengono lezioni per gli studenti. Ma non è soltanto un luogo dove si impara la lingua. Grazie alle sue attività interculturali e alla passione degli insegnanti la scuola ha dato a ragazzi e ragazze l’opportunità di conoscere meglio la città, di partecipare a corsi teatrali, sportivi e fotografici, e di integrarsi più a fondo nella società italiana.