Andrea Figari
Sono nato a Torino il 21 gennaio 1983; ho conseguito la Laurea specialistica in Giurisprudenza presso la Facoltà di Torino.
Successivamente, dopo un primo stage nell’Ufficio del Personale dell’Ospedale Mauriziano, ho iniziato un lungo percorso di avvicinamento al mondo della Cooperazione e del volontariato internazionale. Ho vissuto una prima esperienza di volontariato di tre mesi in Rwanda, a Nyagatare.
In seguito ho vissuto altre esperienze formative in Ai.Bi ONG (Amici dei Bambini ONG), nel Centro UNESCO di Torino e infine ho avuto la grande opportunità di fare un anno di Servizio Civile Nazionale all’Estero, sempre in Rwanda, nella capitale Kigali, con l’ONG Amici dei Popoli.
Ritornato da questa esperienza davvero tanto arricchito dentro, ho iniziato sempre più a immedesimarmi negli “occhi” degli altri, di chi mi era accanto. È stato così che nel marzo 2013 ho ideato, creato il progetto Xlestrade, di cui sono tuttora referente e responsabile (info su www.xlestrade.org).
Accanto poi alle esperienze formative e lavorative “visibili”, ho maturato e sto maturando conoscenza, contatto, comprensione, amicizie anche con lavori “occasionali”/”minori” quali maschera in un cinema parrocchiale, promoter con Smartbox, rider con Glovo.
Appassionato di scacchi, sono istruttore elementare FSI-CONI di questo gioco.
Infine, ho pubblicato 3 raccolte di poesie con Carta e Penna Editore: “Sentieri d’Esperanza” (2009), “Schegge di Rwanda” (2010), “ChiScac? Ovvero scacchi inVersi” (2013) e “POeLITICA, Schegge di poesia” (2020) (maggiori info sul blog Schegge di Poesia).