Ayni Cooperazione – video proposte

Volontariato in Nepal con HORAC Nepal

HORAC Nepal è una casa-famiglia nepalese situata a Kirtipur-06, Taudaha, Kathmandu. La missione di HORAC è quella di offrire ai bambini svantaggiati condizioni di vita migliori, sopratutto a coloro che sono vittime di conflitti politici, orfani, in condizioni di povertà estrema, senza-tetto, bisognosi e appartenenti alle caste più basse. Ci assicuriamo che tutte le loro necessità primarie vengano soddisfatte dando loro cibo, alloggio, vestiti, istruzione, amore, cure e orientamento, nel rispetto di tutti i loro diritti, affinché possano vivere una vita piena e dare un contributo positivo alla società nel futuro.

Assistiamo i bambini con amore e gioia, fornendo sostegno emotivo, psicologico e sociale, e migliori opportunità di istruzione. Vogliamo che i nostri bambini vivano un’infanzia “normale” per avere un giorno un futuro migliore, nel quale realizzare i loro sogni e contribuire in modo significato alla società e alla nazione.

Sono diverse le attività che realizziamo per raggiungere questi obiettivi. Al momento, HORAC (siamo 8 dipendenti) si prende cura di 30 bambini provenienti da diverse parti del Nepal. Tra questi, 24 bambini frequentano la scuola (Shubhakamana Academy, a soli 7 minuti a piedi da HORAC) e 6 il collage. Hanno tra i 4 e i 17 anni.

Il nostro lavoro si articola in tre programmi principali:

  • Prima accoglienza: HORAC accoglie bambini provenienti da situazioni famigliari instabili, dando loro un luogo dove trovare pace, imparare, crescere e diventare membri produttivi della società.
  • Casa-famiglia: nella nostra casa i bambini trovano amore, cure, sostegno emotivo e psicologico, e migliori opportunità per il futuro. Accogliamo bambini orfani, abbandonati, emarginati, disabili e figli di genitori detenuti.
  • Ricongiungimento famigliare: è importante cercare di favorire il ritorno alla famiglia di origine, quando possibile. HORAC sorveglia attentamente le famiglie e la loro capacità di prendersi nuovamente cura dei bambini. E continua a fare monitoraggio per assicurarsi che il ricongiungimento famigliare funzioni.

Continua a leggere su www.aynicooperazione.org

https://youtu.be/jLAW_MxrimQ