Volontariato in India con TGG Foundation
Da quando abbiamo cominciato ad accogliere volontari internazionali nei nostri progetti di sostenibilità (2014) abbiamo vissuto tante belle esperienze. Abbiamo trovato amici lungo il viaggio e questi hanno lasciato il segno partecipando alle nostre attività, e rimanendo successivamente connessi, come una grande famiglia globale (vasudeva kutumbakam).
Per fare volontariato con noi, è necessario diventare membri del RIM (Responsible Indian Missione membership) che costa meno di 5 euro e ci permette di sostenere alcuni costi dei progetti che implementiamo.
Attività e Ruoli:
Coloro che desiderano fare volontariato con noi possono scegliere una di queste aree:
- Turismo sostenibile – Sustainable Living Practice (Karma Yoga, 2 ore al giorno): per coloro che desiderano riconnettersi con la natura e svolgere attività sostenibili al The Green Gardens, una fattoria ecologica mantenuta dalla TGG Foundation. Le attività comprendono: lavoro nelle coltivazioni, cucina tradizionale, lavorazione del tè, gestione degli animali, contribuire alle attività del vivaio, attività per creazione di biodiversità, etc. Per l’alloggio, è prevista una quota che verrà da noi usata per la costruzione del Rural Development Hub a Wayanad.
- Volontariato professionale – Operational & Research support (6 ore al giorno):
– Attività di R&D (research and development): contribuire alla produzione di nuovi prodotti come sapone di latte di capra, aceto di cocco, oli idratanti, creme al tè verde, tè nero, cioccolato fatto a mano all’aroma di caffè e oli essenziali. In qualsiasi momento, è anche necessario sostenere i nostri progetti agricoli, per esempio coltivazione di azolla (felce acquatica), spirulina (tipo di alga), funghi e allevamento di api.
– Volontariato per impresa sociale: marketing digitale per i nostri prodotti agricoli, applicazioni di strategie SEO per dare maggiore visibilità alla nostra web, disegno grafico, fotografia commerciale, e promozione sui social.
– Gruppi di autosostegno: cucito e creazione di vestiti e borse sono alcune delle attività più frequenti nel nostro centro di empowerment per donne. I volontari possono aiutare a ritagliare i modelli, disegnarne di nuovi, o usare tecniche di screen printing per migliorare la qualità dei prodotti.
Continua a leggere su www.aynicooperazione.org …