Ayni Cooperazione – video proposte

Volontariato in Perù con Añañau

Añañau è un progetto educativo che lavora per ridurre la povertà e la mancanza di opportunità attraverso l’educazione. Añañau concentra i suoi sforzi sulla stimolazione dello sviluppo dei bambini in 4 aree: cognitiva, interpersonale, personale e fisica. Cerchiamo inoltre di creare opportunità di crescita personale e sviluppo.

Il nostro obiettivo principale è dare ai bambini un futuro, dando loro sicurezza nelle proprie possibilità e abilità, affinché siano artefici del proprio destino. Añañau organizza quindi attività in 3 aree distinte: educazione, salute e sviluppo.

I volontari aiutano nelle attività giornaliere del programma doposcuola e/o nei progetti educativi del momento.

La nostra organizzazione si trova a San Jeronimo, un distretto di Cusco (a circa mezz’ora dal centro storico in autobus- viaggiare con i mezzi pubblici è facile ed economico). Añañau offre aiuto ai bambini svantaggiati del quartiere. I bambini provengono da famiglie molto povere e la maggior parte di queste hanno problemi con alcol e violenza, in particolare in relazione alla figura del padre. Come abbiamo detto, ci occupiamo di educazione, salute e sviluppo in generale. Nello specifico, ciò significa che organizziamo un servizio di doposcuola, fornendo aiuto con i compiti tutti i giorni della settimana (da lunedì a venerdì).

I volontari si occupano soprattutto delle abilità accademiche dei bambini (scrivere, esercizi psicomotori, calcolo, etc.) o dei bimbi più piccoli, aiutandoli a mettere le basi per lo sviluppo di suddette abilità. Molti bambini presentano ritardi nello sviluppo che noi cerchiamo di colmare in tutti i modi possibili.

Le lezioni del doposcuola vengono impartite da due insegnanti, assistite dai volontari. Potrai scegliere se aiutare nelle lezioni dei più piccoli, oppure lavorare con i più grandi (dagli 8 ai 18 anni di età). Inoltre, ci sono anche vari programmi educativi ai quali è possibile contribuire. Un esempio sono le lezioni di inglese, quelle di informatica, la danza, laboratori di scrittura, progetti per lo sviluppo di abilità socio-emotive, igiene, club di lettura per i piccoli e molto altro ancora.

Continua a leggere su www.aynicooperazione.org

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"