Xlestrade vuole essere un contenitore di esperienze, di storie e di racconti di vita e di volontariato con la speranza di creare incontri occasionali e di favorire aggregazioni e progetti comuni.Nasce inizialmente come blog il 23 marzo 2013 con l’obiettivo principale di raccontare le storie di semplici associazioni di volontariato all’estero, ovvero di quelle realtà nelle quali le persone si incontrano per un interesse comune dedicando le loro energie e il loro tempo per uno scopo sociale e altruistico.
Xlestrade si costituisce in Associazione nel settembre 2013 al fine di mettere in pratica l’idea dell’incontro. Non solo quindi internet e social network come strumento atto a creare “rete”, ma anche organizzazione di eventi, di confronti, di momenti di aggregazione nei quali potersi “stringere le mani”, conoscersi, confrontarsi, elaborare progetti comuni da costruire insieme.
Xlestrade si rivolge non solo alle associazioni. Intende rivolgersi agli studenti interessati ad un’esperienza nella cooperazione internazionale. Intende rivolgersi agli enti, alle istituzioni e alle parti sociali al fine di creare un dialogo e di sensibilizzare sulle tematiche inerenti l’associazionismo. Intende infine rivolgersi alle ONG, alle cooperative sociali, ai negozi equo-solidali e a tutti quegli organismi operanti nel terzo settore con lo scopo di intraprendere percorsi comuni e di instaurare collaborazioni.
Il materiale di artigianato rwandese rappresenta quindi un’occasione per sostenere il progetto. Viene prodotto in Rwanda da cooperative di artigiani locali.
Per chi fosse interessato all’acquisto dei prodotti di artigianato locale può scrivere a info@ontheroadtv.org o chiamare al +39 3703236849.